OMS: una persona su sei è sola

L'isolamento sociale coinvolge un adulto su tre e un adolescente su quattro

di Andrea Codega

Come riporta RSI, nel mondo circa una persona su sei soffre di solitudine. Inoltre, un decesso ogni dieci nel mondo è direttamente collegato alla sensazione di solitudine.

A rappresentare questo fenomeno è una nuova ricerca pubblicata pochi giorni fa dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), a Ginevra. Spesso ignorata e sottovalutata, tale tendenza ha impatti rilevanti sul benessere psicofisico e rappresenta una vera emergenza silenziosa, che colpisce persone di tutte le età.

 

Come spiega l’OMS, circa il 20% degli individui compresi tra 13 e 29 anni si sente sola, con picchi maggiori tra i teenager. Allo stesso tempo, l’isolamento sociale coinvolge un adulto su tre e un adolescente su quattro. A livello nazionale, comunitario e individuale, la ricerca dell’OMS vuole sensibilizzare l’impegno nel rafforzare le strutture pubbliche e private di scambio, così come nel strutturare politiche volte a limitare questa condizione così diffusa, con gravi conseguenze per il benessere delle persone.