
Benvenuto nella sezione “Medicina nello sport” di INsalute
Qui trovi articoli, approfondimenti e consigli pratici per esplorare il tema della Medicina nello sport con uno sguardo scientifico, chiaro e accessibile. Che tu voglia informarti, migliorare le tue abitudini o semplicemente capire meglio alcuni aspetti della salute, questa sezione è pensata per offrirti contenuti affidabili e aggiornati.

Il piacere di muoversi in acqua
“Con il motto “Ridoniamo al tuo corpo il piacere di muoversi” da oltre un ventennio siamo operativi per offrire sedute fisioterapiche con la serietà e la professionalità che ogni persona merita”. A parlare è Roberto Brazzale, della Fisioterapia Maraini che si trova nel complesso del Parco Maraini a Lugano. Una fisioterapia che recentemente ha ampliato i suoi spazi, con particolare attenzione all’utenza per la quale oggi sono più accessibili.Fra l…

Viaggio attraverso gli infortuni subiti dai giocatori di hockey
L’hockey su ghiaccio è uno degli sport di squadra più seguiti in Svizzera. Non solo amato ma anche praticato, tant’è che in Svizzera si contano ogni anno 27’000 giocatori tesserati.
Disciplina e autocontrollo sono solo alcuni dei valori che si acquisiscono praticando questo sport.
I giovani che iniziano a giocare a hockey non solo migliorano la loro agilità, resistenza e coordinazione, questo sport sviluppa anche la loro sicurezza, la sportiv…

La preparazione atletica è la chiave del successo
Negli ultimi decenni, l’hockey su ghiaccio si è evoluto in maniera esponenziale. Non solo il gioco è diventato più veloce, i giocatori più potenti e la competizione più serrata, ma anche la preparazione atletica è entrata in una nuova era. A raccontare questa trasformazione è Lassi Laakso, ex giocatore e oggi preparatore atletico dell’ HC Lugano.L’importanza della preparazione atleticaNell’hockey contemporaneo, la preparazione atletica non è solo…

Il massaggiatore medicale è il cuore pulsante dietro le quinte della squadra
Tra le montagne del Ticino, l’Hockey Club Ambrì Piotta non è solo una squadra: è una famiglia. Un microcosmo di professionisti che lavorano per garantire il successo dentro e fuori dal ghiaccio. Tra questi, Luca Grotto, massaggiatore medicale con oltre tredici anni di esperienza, si racconta in un’intervista che svela i retroscena di un lavoro tanto complesso quanto appassionante.Un percorso formativo e continuo aggiornamentoLuca Grotto è massagg…

Legamenti sotto “stress” nello sport d’impatto
La voce è quella di chi abbiamo imparato a conoscere negli anni. Gli occhi, quelli di sempre, “parlano” da soli. Si illuminano, quando Marco Marano parla della sua professione, del suo mondo, all’apparenza “ovattato” ma che chiede di essere scoperto, approfondito e studiato. Volto notissimo nel panorama medico sportivo in Ticino, Marco Marano ha recentemente vissuto un’altra esperienza indimenticabile da aggiungere alla collezione: l’esperienza a…


Una questione di polso...
È una delle parti più importanti del corpo, specie se di professione – ma anche a livello dilettantistico – fai il giocatore di hockey. Stiamo parlando del polso, articolazione complessa che connette le ossa dell’avambraccio a quelle della mano. Si può allenare? Quali sono i tipi di infortuni più frequenti? Come si curano? Sono solo alcune delle tante domande sottoposte al Dr. med. Ivan Tami, specialista in Chirurgia della Mano e in Chirurg…


L’anca è considerata il “tallone d’Achille” dei giocatori di hockey
È la seconda più grande del corpo umano, e grazie alla sua struttura biomeccanica è straordinariamente forte e resistente, in grado di supportare fino a 5 volte il peso corporeo durante attività come correre e saltare: l’articolazione dell’anca (tecnicamente detta coxofemorale) è emblema della combinazione di forza, resistenza e mobilità. Attraverso la sua forma sferica collega il femore al bacino, garantisce il supporto stabile in posizione stat…


Sorrisi in gioco: affrontare e prevenire i traumi dentali
Un incidente sul ghiaccio: la storia di LucaLuca, un mio giovane paziente di 16 anni, coltiva fin da piccolo una passione sfrenata per l’hockey su ghiaccio. Si allena regolarmente con la sua squadra. Una sera, durante una partita amichevole, mentre è in azione seguendo il puck lungo la pista, entra in collisione con un avversario. Nel tentativo di evitare lo scontro, perde l’equilibrio e cade violentemente, urtando il viso contro la balaustra.Si …

