
Mangiare per vivere meglio, mangiare per vivere più a lungo
Mangiare bene per vivere meglio e più a lungo. Può essere l’alimentazione l’elisir della lunga vita? Forse sì, forse no. Una risposta certa, insomma, non esiste e forse non esisterà mai. Di certo c’è una stretta correlazione tra il rapporto con il cibo e una vita migliore. Che, poi, cosa significa mangiare sano per vivere meglio? Quali sono gli alimenti che aiutano davvero il nostro co...

Chirurgia plastica, medicina estetica Bellezza e unicità
La chirurgia plastica è spesso vista come una sorta di “bacchetta magica”, capace di trasformare sogni in realtà con un semplice intervento. Tuttavia, dietro questa visione idealizzata si nasconde una realtà ben più complessa, fatta di desideri, aspettative e, talvolta, paure. Nella società contemporanea, dove i filtri di Instagram e gli ideali di bellezza imposti dai media hanno innalzato o persino distorto i canon...


Oltre le parole, siamo qui e ora
Avvicinati, non c’è niente di più bello di un cane così”, “Hanno un pelo meraviglioso”, o ancora “Hanno uno sguardo umano, ti guardano e sembra che vogliano parlare”: frasi che nella muta pagina scritta sembrano ordinarie, quasi banali, che tuttavia si riempiono di significato se ascoltate nella voce di un anziano emozionato per l’esperienza che sta vivendo e che sta dando un senso alla sua giornata.
Succede a Villa Santa Mar...


Occhi aperti in Messico
Ogni anno, milioni di persone nel mondo affrontano il rischio di perdere la vista a causa di malattie oculari prevenibili o trattabili. Gli oftalmologi, medici specializzati nella cura degli occhi, sono spesso l’unica speranza per chi soffre di disturbi visivi gravi. Questa specializzazione richiede non solo abilità tecniche, ma anche una profonda sensibilità verso l’impatto che la perdita della vista può avere sulle persone e sulle...


La promozione della salute
Le Blue Zones – dove la gente dimentica di morire
Alla ricerca del segreto della longevità, Dan Buettner studiò, agli inizi degli anni 2000, le popolazioni dove diventare centenari era relativamente comune. Identificò in particolare cinque zone: Okinawa (Giappone), Ikaria (Grecia), Barbagia (Sardegna), Nicoya (Costa Rica) e Loma Linda (California). Queste cinque aree geografiche, distanti tra loro, le chiamò Blue...

EternaCell
Siamo nel 2045. Immagina un mondo in cui la scienza ha rivoluzionato il modo in cui curiamo il corpo umano. Hai sempre praticato sport, ma oggi scopri che le cartilagini del tuo ginocchio si sono consumate. Ciò che un tempo sembrava irriparabile, oggi è risolvibile grazie a terapie cellulari avanzate: si rigenerano le cartilagini e tanti altri organi e tessuti con cellule create appositamente per te.
Ora, pensa se queste cell...
