Alimentazione consapevole

Benvenuto nella sezione “Alimentazione consapevole ” di INsalute

Il punto di partenza per comprendere e approfondire i temi legati alla tua salute.

Qui trovi articoli, approfondimenti e consigli pratici per esplorare il tema della Alimentazione consapevole con uno sguardo scientifico, chiaro e accessibile. Che tu voglia informarti, migliorare le tue abitudini o semplicemente capire meglio alcuni aspetti della salute, questa sezione è pensata per offrirti contenuti affidabili e aggiornati.

Nutrizione preventiva

Fà che il cibo sia la tua medicina

di Maria Grazia Buletti

Da sempre in medicina la dieta è un elemento di cura, così come la consapevolezza della salubrità di certi cibi, piante ed erbe ci viene tramandata da saperi orali millenari ben prima che l’essere umano imparasse ad estrarne i principi attivi della moderna farmacologia.L’educazione alimentare come elemento di benessere affonda radici profonde, riportandoci in Grecia tra il V e il IV secolo a. C., e all’affermazione di Ippocrate, padre della medic…

Leggi l'articolo
Dieta come strumento di benessere
di Maria Grazia Buletti
Leggi l'articolo
Ricette e stagionalità

Cuciniamo insieme

di Anna Pedrazzini

Il discorso sull’alimentazione fa parte di un progetto dell’Associazione Triangolo per informare la popolazione e i pazienti. Parliamo di un nostro progetto che si chiama, per l’appunto, “Fa che il cibo sia la tua medicina” (Ippocrate).Nell’ormai lontano 2014 abbiamo invitato dapprima il prof Franco Berrino, e in seguito Marco Bianchi per creare un dibattito sul tema. Uno scambio sempre molto interessante e istruttivo, anche se non sempre le posi…

Leggi l'articolo

Alimentazione e cancro

ECCO COSA MANGIARE PER SUPPORTARE LA PREVENZIONE
di Elena Mottis

È noto ormai che, per preservare la salute, l’alimentazione ha un ruolo fondamentale: questo vale naturalmente anche nella prevenzione oncologica. Il nostro stile di vita, le nostre scelte alimentari possono influenzare la nostra salute, e agendo su di essi è possibile diminuire i rischi. Dal momento che un terzo dei tumori nasce a tavola, adottare comportamenti volti a ridurre il rischio di insorgenza di un tumore è un’opportunità che non possia…

Leggi l'articolo

Mangiare per vivere meglio, mangiare per vivere più a lungo

IL RUOLO DELL’ALIMENTAZIONE TRA LONGEVITÀ E SCELTE CONSAPEVOLI
di Beatrice Garavaglia Riccardo Vassalli

Mangiare bene per vivere meglio e più a lungo. Può essere l’alimentazione l’elisir della lunga vita? Forse sì, forse no. Una risposta certa, insomma, non esiste e forse non esisterà mai. Di certo c’è una stretta correlazione tra il rapporto con il cibo e una vita migliore. Che, poi, cosa significa mangiare sano per vivere meglio? Quali sono gli alimenti che aiutano davvero il nostro corpo? Ne abbiamo parlato con la nutrizionista Chiara Jasson, sp…

Leggi l'articolo
Alimentazione e benessere mentale

SOS obesità

Per l’OMS è epidemia, ma attenzione alle diete pre-estive
di Antonio Mazzaglia

Negli ultimi decenni l’obesità ha raggiunto proporzioni epidemiche, emergendo come una delle principali sfide globali per la salute pubblica. Da uno studio pubblicato su The Lancet è emersa una dichiarazione brutale: “L’obesità costituisce una minaccia più grave della fame”. Quest’affermazione solleva interrogativi cruciali sullo stato attuale della salute globale e sulle priorità nell’affrontare le crisi alimentari.

Le statistiche parlano chiaro …

Leggi l'articolo
Quando il cibo “non va giù”
Esofagite eosinofila: disturbo della deglutizione
di Maria Grazia Buletti
Leggi l'articolo