
Psicosomatica
L’errore di Cartesio
Il neurologo, neuroscienziato, psicologo e saggista portoghese Antonio Rosa Damasio, oltre che per gli importanti studi sulle basi neuronali della cognizione e del comportamento, è noto per quello che lui definisce L’errore di Cartesio: un concetto con il quale egli confuta il dualismo cartesiano che ritiene separati corpo e mente.
L’errore consiste, di fatto, nella concezione di Cartesio secondo la quale mente e cervello sarebbero due entità separate.
L’unicità della complessità umana cervello-mente-corpo è declinata sempre più nei più disparati ambiti medico-filosofico-teologico.
Ne è un esempio l’affermazione di don Davide Banzato:
“Se il nostro corpo ha bisogno di nutrirsi ogni giorno, e non lo facessimo, andremmo in anoressia. Se la nostra psiche non la coltivassimo, esistono le malattie psicosomatiche. Il nostro spirito ha dei bisogni”
Davide Banzato “I miei viaggi del cuore”, Edizioni San Paolo